Voglio andare a vivere negli USA!!!!

Eccovi l’email di un mio fortunato collega/amico  che ha trovato lavoro negli USA… che dire.. tutto proprio come qui.
Potessi andarci anch’io…
 
Ciao Jimmy,
            qui come al solito tutto OK.
[omissis…]
Qui si sta DA DIO, altro che Italia, lombardia, Milano…. in primis il mio lavoro è più gratificante, cioè, faccio all’incirca le stesse cose che facevo prima ma ho a che fare con persone molto più dinamiche e attive. Secondo, mi danno due volte e mezza lo stipendio che avevo in italia (e considera pure che qui costa TUTTO meno!) in generale negli USA l’ingegnere è una figura estremamente ricercata professionalmente e la sua istruzione è riconosciuta nel salario.. mentre da noi se non hai fortuna o raccomandazioni… ti ritrovi coi contratti assurdi a una miseria al mese. 
Mi ha stupito constatare che per certi versi la mia preparazione è superiore a quella degli ing. americani. Loro fanno tanto laboratorio e tanta pratica (e hanno anche strutture universitarie che, in questo senso, sono infinitamente superiori alle nostre).
Praticamente noi usciamo dall’università con la testa stracolma di teoria e nozioni ma sapendo ben poco, anzi quasi nulla, di realtà applicativa nel mondo del lavoro. Loro invece l’opposto.
L’ambiente al di fuori del lavoro è eccezionale. Philadelfia è una città enorme, la vera metropoli americana. Nell’area urbana la popolazione è all’incirca la stessa di Milano, ma distribiuta su molto più spazio. In sostanza, non c’è il perenne casino che c’è da noi. Al mattino, anche all’orario di punta, sulle strade ci si muove senza problemi.. le loro infrastrutture sono talmente grandi che in effetti c’è spazio per tutti. Bus, treni, rapid transit e tutti i trasporti urbani sono incredibilmente efficienti. In due mesi non soo mai arrivato in ritardo in ufficio neanche una volta.
Mi capita ogni tanto di uscire con i miei colleghi a bermi una birra e quasi sempre mi ritrovo a parlare dell’Italia… molte volte i miei amici americani restano shoccati quando racconto il tran tran della vita da noi… alzarsi alle 6 per essere al lavoro alle 8.30 perchè la tangenziale alle 6.45 è già intasata, i treni a cui devi sempre aggiungere 10 minuti rispetto all’orario a tabellone.. perchè ritardano sempre… ecc.ecc.. per loro certe cose sono inconcepibili, assurde. Il mio chief preject engineer mi ha detto una volta "se fosse così qui da noi… protesteremmo in massa!"
Pensavo che avrei trovato qualche "restsienza" nei miei confronti da parte dei colleghi indigeni, invece devo amemttere che sono stati tutti molto gentili e disponibili con me. Anzi, hano fatto di tutto e di più per farmi entrare subito nel gruppo. Ho già una piccola compagnia con cui nei weekend esco a divertirmi.. qui la gente è molto aperta, divertente, gioviale. Sul metro se sorridi ad una bella ragazza lei ricambia subito il sorriso e magari ti saluta pure (!)…. non come da noi che  si girano dall’altra parte oppure cambiano vagone.
Qui la discoteca tipo è grande quanto l’Alcatraz, di minilocali come ce ne sono da noi non ne trovi (per fortuna). Anzi, oltre alle discoteche è proprio TUTTO più grande. Gli edifici, le strade, i marciapiedi, le stazioni, i centri commerciali che sono delle città nella città….  l’unica cosa più piccola sono i prezzi.
Insomma, ne è valsa la pena. Se penso che avevo declinato l’occasione di essere qui già l’anno scorso per colpa di … beh, lasciamo perdere.. comunque non penso che me ne pentirò. Anzi, se avrò il rinnovo del contratto tra 16 mesi io non ci penserò due volte a stabilirmi qui…. con l’affitto ci sto dentro bene e non sono troppo lontano dalla città.
Tra un mesetto circa mi prendo una settimana per tornare. Mi farò vivo e passerò a trovarti  così ci raccontiamo tutto per bene.
Ciao a presto!

Sensazioni a tempo perso

C’è un treno che corre nel torpore dell’alba.
Un uomo che assaggia il sapore di una notte che muore da un finestrino.
Il silenzio, forse solo il rumore del vento.
 
Ma va bene.. sì dai, va bene così. In fondo sono sempre contento.
 
Ed è troppo bello poter sempre contare su qualcuno.