Caro Fog.. la pacchia è finita!
Da lunedì 4 dicembre si va a LAVURA’!
Finalmente, dopo dozzine di colloqui e menate burocratiche assortite, la conferma definitiva…. destinazione AgustaWestland, vice direzione generale tecnica, reparto sperimentale, come specialista di laboratorio (quanti paroloni.. uhauhahahah).
Negli ultmi tempi, ad essere sincero, avevo avuto un pò di dubbi… dopo il colloquio di gruppo è seguita una fase di silenzio di un mese e mezzo che mi ha spinto sul pessimismo. Oltretutto durante il famigerato "assessment" ero il più giovane, l’unico con laurea di I livello, di fronte a me avevo "avversari" tutti dotati di curriculum studentesco ben più gonfio del mio (tutte lauree quinquennali, più alcuni con master e dottorati in italia e all’estero…..) e la cosa mi aveva fatto un tantino dubitare dell’interesse effettivo che potessero avere per me, nonostante mi fossi ben comportato durante lo stage per sviluppare la mia tesi.
Invece è andata a gonfie vele.
Leggevo giusto ieri un articolo su OKnotizie dal confortante (per me 🙂 titolo : "Lauree triennali? Un successo solo per gli ingegneri". Sembra difatti che, mentre per le altre facoltà sia praticamente impossibile avere speranze di lavoro dopo i tre anni di I livello, per noi "ing" invece la cosa è stata parecchio vantaggiosa. Alle aziende piacciamo, siamo giovani, volenterosi, flessibili e costiamo meno di un laureato di II livello.
Ergo, alla fine posso dire di aver fatto la scelta giusta. Poco mi importa se ogni tanto mi capita di incontrare qualche borioso che, fregiandosi della sua laurea V.O. conquistata in 8 anni, definisce noi "nuovi" triennali dei buoni a nulla… (mi è già successo, anzi, a quanto mi hanno detto dei compagni di corso, è un fenomeno abbastanza frequente) credo piuttosto che il loro astio denota una forte componente di invidia 🙂 considerato che "loro" iniziavano a lavorare a 28 anni scoprendo poi che la metà delle cose che avevano faticosamente studiato nel mondo del lavoro risultavano inutili.
Oltretutto, mi è anche andata di stralusso, considerato che sono stato inserito in un reparto che"fitta" alla perfezione l’indirizzo di studi da me scelto.
Ora la mia vita cambierà parecchio…. ma è bello sapere che potrò lavorare in una realtà appassionante, stare a contatto con macchine volanti tutti i giorni, portare a casa (FINALMENTE!) uno stipendio degno di questo nome, e poter continuare a coltivare le mie passioni con un supporto economico finalmente consistente… ihihihih
Nota tecnica: ho aggiuto alle immagini una sezione per i miei disegni.. per ora c’è n’è uno, appena ho tempo li scannerizzerò… non aspettatevi grande arte, sono pur sempre un ingegnere….. eheheh saluti a tutti!